
Ancora nessun annuncio ufficiale, da via del Brennero, ma i rumors non mancano. Dopo la conquista del sesto scudetto della sua storia, l’Itas non pensa certo a rivoluzioni oltre quelle già sancite con la partenza di coach Soli, suo malgrado. Si lavora ora con Marcelo Mèndez, 60enne argentino lo scorso anno sulla panchina polacca dello Jastrzębski Węgiel e selezionatore dell'Argentina. Dicevamo nessuna rivoluzione, dunque le certezze sono date dal trio delle meraviglie, confermato per i prossimi due anni, ovvero Lavia, Michieletto e Riccardo Sbertoli. Poi in casa Trentino Volley si passati a confermare le più liete note della stagione passate come i centrali Bela Bartha, legato a Trento con un contratto fino al 2026, e Flavio con stesa scadenza. Fino al 2028 vestirà la maglia di “libero” di Trento anche Gabriele Laurenzano e poi c’è – confermato alla grande - il terzetto delle meraviglie composto da Lavia, Michieletto e Riccardo Sbertoli. Chi potrebbe arrivare? Si è parlato del giovane schiacciatore, talento francese, in forza alla Lube Noa Duflos Rossi così come di Theo Faure, l’opposto di Cisterna, ma s’è fatto anche il nome di Tim Held schiacciatore la scorsa stagione a Padova. Per ora nomi forse sui taccuini e poca ufficialità. Nel ruolo di “opposto” qualcosa in più che in altri reparti è ipotizzabile un intervento in entrata; va considerata anche la voce dell’ipotizzata partenza di Gabi Garcia che imporrebbe di correre ai ripari al club gialloblu. Chi se n’è già andato è Kozamernik, Magalini e Pellacani ceduti al Grottazzolina e Kamil Rychlicki che se ne va in Polonia.